Attività

Il primo contributo finalizzato dall’Osservatorio è stata la pubblicazione a Maggio 2024 del documento strategico FORMARE IL FUTURO Strategie per lo Sviluppo delle Competenze Chiave nell’Intelligenza Artificiale Generativa’’ e la relativa condivisione con i principali Stakeholders del Governo. Il documento è stato condiviso con altri importanti stakeholders nazionali come Confindustria. A luglio 2025 è stata finalizzata l’elaborazione della versione aggiornata del documento (https://osservatorioiagen.unimarconi.it/pubblicazioni/, con la sua versione in inglese SHAPING THE FUTURE.

L’Osservatorio ha aderito all’iniziativa Rome Call for AI Ethics, promossa dalla Pontificia Accademia per la Vita.

È stata finalizzata la prima release (personalizzata con le esperienze di Unimarconi e RINA) di PILLOLE IA – Corso introduttivo all’Intelligenza Artificiale Generativa per utenti non esperti, che verrà messo a disposizione del personale di tutte le aziende e gli enti membri.

È stato definito ed avviato un Piano di Comunicazione basato sull’organizzazione e partecipazione ad Eventi, interviste e pubblicazioni di articoli su media nazionali specializzati e generalisti che hanno permesso di sviluppare la notorietà dell’Osservatorio e valorizzare la partecipazione di Unimarconi e degli altri Membri.

Principali eventi 2024/25: Lancio Osservatorio (Roma, 07/2024), AI & Blue Economy (Genova,  11/2024) e Milano, Città Intelligente (05/2025). Pianificati entro la fine del 2025: AI and Ethics (a Roma) e Shaping the Future (a Bruxelles)