Missione e obiettivi principali
Il 5 febbraio 2024 è stato avviato l’Osservatorio “Generative Artificial Intelligence Learning and Innovation Hub” promosso da Unimarconi.
La missione dell’Osservatorio è quella di contribuire allo sviluppo e applicazione dell’Intelligenza Artificiale in Italia in maniera etica e sostenibile, approfondendo i diversi aspetti scientifici, economici, etici, regolamentari e formativi che caratterizzano l’evoluzione e l’utilizzo di questa tecnologia. Lo scopo dell’Osservatorio si focalizza principalmente sull’Intelligenza Artificiale Generativa e, in particolare, sulla Formazione delle Competenze necessarie per la sua migliore applicazione come anche sull’utilizzo di tale tecnologia per supportare un nuovo paradigma formativo (da ‘’one-to-many’’ a ‘’one-to-one’’.
Sono entrati a fare parte dell’Osservatorio 36 esperti, in rappresentanza di 31 enti ed aziende.
I membri dell’Osservatorio, chiamati a contribuire allo sviluppo e all’applicazione etica e sostenibile dell’intelligenza Artificiale Generativa in Italia, comprendono sia esperti del settore delle Tecnologie della Digital Transformation e dell’AI che dei potenziali utilizzatori della tecnologia nei diversi ambiti di applicazione (Istruzione e Formazione, Industria, Ricerca, Energia, TLC, Difesa e Sicurezza, Legale, Comunicazione, Sport, Terzo Settore).
È in corso il processo di allargamento della base associativa dell’Osservatorio, con focus sui settori ancora non rappresentati ed, in particolare, sulle startup e le PMI innovative che si occupano di AI.
Nel 2025 è previsto di allargare le attività dell’Osservatorio a livello internazionale, anche grazie allo sviluppo di una community degli esperti italiani di AI che attualmente lavorano all’estero.